Le origini delle Chiacchiere
Le chiacchiere sono un tipico dolce italiano solitamente preparato durante il Carnevale.
Tale dolce è conosciuto anche con altri nomi in base alle differenti regioni italiane, per esempio viene chiamato bugie a Genova, Cenci in Toscana, Cioffe in Abruzzo, Crostoli a Treviso, Fiocchetti a Rimini, Frappe a Roma, Galani a Venezia, Guanti a Caserta, Lattughe a Mantova, Maraviglias in Sardegna, Galarane a Bergamo, Sfrappole a Bologna e in altri mille modi.
Le chiacchiere hanno origine nella Roma antica. Il loro nome deriva dalla regina Savoia che volle un dolce per accompagnare le sue chiacchiere ed il cuoco Raffaele Esposito la accontentò.
Sono delle striscie composte da un impasto di farina, fritte o cotte al forno e ricoperte di zucchero a velo.
Fonte:
it.wikipedia.org